Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Mer. Apr 9th, 2025 11:12:35 AM

Il giallorosso

ilgiallorosso, News in tempo reale sull'AS Roma

Mourinho…. Mister Europa

Non ci pensa. O almeno finge di non pensarci. Per Mourinho la gara di domani contro il Betis è da vincere. E non perché con un successo diventerebbe il tecnico con più vittorie nelle coppe europee dal 1992 (statistica che non comprende i preliminari), anno nel quale la coppa Campioni ha cambiato nome in Champions.

In ballo ci sono i tre punti contro gli spagnoli che, se ottenuti, permetterebbero di risistemare le cose nel girone, complicatesi dopo l’inatteso ko al debutto contro il Ludogorets. Ma l’ego di José è anche quello che gli ha permesso di diventare Special. Lo ha ricordato a giugno, dopo la finale vinta a Tirana. Non siamo ai livelli del 2011 quando dichiarò: “Dio deve pensare che io sia un bel tipo. Deve pensarlo davvero, altrimenti non mi darebbe così tanto” ma anche “la motivazione e la vittoria sono nel mio dna” non è male

E quindi, come già accaduto contro il Sassuolo un anno fa – quando il gol di El Shaarawy regalò successo e primato in classifica alla Roma e a lui la possibilità di tagliare il traguardo delle 1000 panchine in carriera con una corsa sfrenata sotto la Sud – non ci sarebbe nulla di male se stasera un pensierino a staccare Sir Alex Ferguson lo dovesse fare. Entrambi sono a quota 106, tallonati da una vecchia volpe come Carlo Ancelotti 105.

Più indietro Arsène Wenger (96) che potrebbe esser raggiunto già in serata da Pep Guardiola (95) che ospita, dopo aver maltrattato in Premier lo United, il Copenaghen.

La prima vittoria europea di José è datata 12 marzo 2002, 2-1 contro il Panathinaikos nella fase a gironi della Champions con il Porto, preso in corsa a gennaio sostituendo Octavio Machado. L’ultimo successo, invece, è storia recente, di una ventina di giorni fa: il 3-0 senza storie all’Helsinki. In mezzo 104 vittorie: 80 in Champions (media punti 1,83), 18 in Europa League (2,15) e 8 in Conference (2,08) che lo hanno portato a vincere i primi due trofei per due volte e la neonata competizione voluta dalla Uefa, lo scorso 25 maggio.

Vincere la 107ª volta, tra l’altro contro il rivale Manuel Pellegrini, regalerebbe un sapore speciale. Già oggi è lecito attendersi uno Special che abbassi i toni contro il cileno ma la rivalità tra i due rimane.

ilgiallorosso.it