Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Mar. Apr 8th, 2025 9:43:17 PM

Il giallorosso

ilgiallorosso, News in tempo reale sull'AS Roma

Sandro Tovalieri: “Lukaku ha avuto un impatto devastante, se fossi in lui rimarrei anche l’anno prossimo”

Sandro Tovalieri, cresciuto nelle giovanili della Roma e parte della rosa giallorossa nella stagione 1985-86, oggi allenatore e dirigente, è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Centro Suono Sport 101.5 durante la trasmissione Mixover. Queste le sue parole:

Che impatto ha avuto Lukaku sulla Roma?
«Ha avuto un impatto devastante. Si è presentato in condizioni fisiche buonissime, nonostante tutti avessimo la preoccupazione che non avesse fatto bene la preparazione. La struttura fisica gli ha permesso di arrivare in buone condizioni, poi più gioca e più va in forma. Le qualità tecniche non le scopriamo di certo noi, sicuramente ha alzato l’asticella. Fa gol che sembrano facili ma non sono affatto banali, è un uomo da area di rigore e tecnicamente è un giocatore di livello assoluto. L’ambiente fa la differenza, soprattutto quello di Roma, e il rendimento ne risente. L’amore alla presentazione per lui è stato un motivo d’orgoglio, si rende conto che deve dare perché la gente da lui si aspetta tanto. Un po’ come successo con Dybala l’anno scorso. L’attaccante è sempre giudicato per i gol che fa, sono sicuro che darà un grosso contributo alla Roma. Belotti dà il suo contributo, ma non c’è uno come Lukaku come rendimento e costanza non c’è».

Un giocatore come Lukaku, al termine della stagione, potrebbe decidere di restare proprio per il fattore ambientale nonostante magari un ingaggio minore?
«Stiamo parlando di giocatori che non è che hanno guadagnato poco, se a fine carriera dovessero prendere qualche euro in meno non cambierebbe molto. Se fossi Lukaku, per un ambiente così farei di tutto per rimanere anche l’anno prossimo. Questi sono giocatori che vogliono vincere trofei, quest’anno Lukaku ha sposato un progetto di una squadra che all’inizio non stava andando benissimo e questo mi fa ben sperare in ottica permanenza. Penso voglia togliersi qualche sassolino dalle scarpe, per come è andato via dall’Inter e per le voci di quest’estate».

Come valuta, invece, il rendimento di Dybala?
«La coppia Dybala-Lukaku al 100% della condizione può essere la migliore del campionato. Dybala è un giocatore che va dosato e gestito. L’anno scorso faceva fatica a fare tre partite di seguito, quest’anno le può fare ma poi va visto il rendimento. A volte viene preso di mira dagli avversari, vedi Palomino l’anno scorso che ha condizionato anche la finale contro il Siviglia. I grandi campioni vanno rispettati dai giocatori, portano spettacolo e vanno preservati per questo. Quando Dybala non c’è se ne sente la mancanza, in questo momento alla Roma mancano tanti punti di riferimento: Smalling, Renato Sanches, Pellegrini, Dybala. L’acquisto di Lukaku ha dato la possibilità di fare gol e riportare a casa risultati importanti».

La Roma ha superato il momento di difficoltà di inizio stagione?
«La sosta oggi dà fastidio, eravamo reduci da due vittorie in campionato e dal successo in Europa League. Quando vinci è fastidioso fermarsi, quando perdi invece sei contento da giocatori. Certo, la sosta porta via tanti giocatori impegnati in Nazionale tra viaggi e partite ma ti dà anche la possibilità di recuperarne altri».

Quale è il suo podio degli attaccanti della storia della Roma?
«Io mi escludo ma non c’entrerei niente lo stesso, ero ragazzino e ho anche rischiato di vincere lo Scudetto. Escludo anche Totti, ovviamente. Parlando di centravanti, partendo dal terzo posto dico: Lukaku, Pruzzo e Batistuta. Li metterei tutti a tre a pari merito: Pruzzo e Batistuta hanno vinto lo Scudetto, Lukaku magari con l’Europa League…».

Marcello Spaziani

Centro Suono Sport 101.5

ilgiallorosso.eu