Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Dom. Apr 6th, 2025

Il giallorosso

ilgiallorosso, News in tempo reale sull'AS Roma

Bove, il ragazzo diventato grande nella Roma

Edoardo, il più giovane marcatore giallorosso in una semifinale europea, il 16 maggio compie 21 anni. Ha messo piede per la prima volta nel vivaio romanista quando ne aveva soltanto dieci. Possiamo solo immaginare l’emozione provata segnando al Bayer un gol così importante.

Dalle lacrime di Budapest all’Europeo Under 21, passando attraverso un post dolcissimo scritto con cura su Instagram e indirizzato ai tifosi. Edoardo Bove è ormai un punto fermo della Roma del futuro, oltre che un idolo della gente. Nella settimana in cui ha compiuto 21 anni ha vissuto l’emozione più importante della carriera, segnando il gol decisivo nei 180 minuti contro il Bayer Leverkusen per raggiungere la finale di Europa League. Da quel momento anche i più scettici si sono resi conto che Mourinho non aveva sbagliato a dare fiducia all’altro «bambino», ribattezzato bonariamente «cane malato» per la capacità di aggredire ogni pallone, senza stancarsi, senza arrendersi. Bove ha avuto la maturità di capire che per ritagliarsi un ruolo importante tra i grandi si sarebbe dovuto reinventare come centrocampista: abituato alla qualità, alla rifinitura, agli inserimenti, ha imparato a giocare da mediano e addirittura da esterno per riempire le caselle lasciate vuote da infortuni, squalifiche e scadimenti di forma. 

Corriere dello Sport

ilgiallorosso.eu