Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Mar. Apr 8th, 2025

Il giallorosso

ilgiallorosso, News in tempo reale sull'AS Roma

Roma, sì allo stadio. Impianto a Pietralata, il Comune accelera: l’obiettivo è il 2027

Ieri la delibera sul pubblico interesse del progetto

La Roma ha fatto dieci. Come i motivi che hanno permesso ieri alla Giunta comunale di deliberare il Pubblico Interesse per il nuovo stadio della Roma, che sorgerà a Pietralata. Prima delle celebrazioni di rito, esaminiamoli in sintesi: 1) sviluppo economico e sociale 2) area ben servita dalla viabilità e dal trasporto pubblico 3) rigenerazione di una zona degradata 4) maggiore comfort degli spettatori 5) creazione di zone di verde pubblico 6) possibilità di avere un nuova attrazione turistica 7) creazione di nuove connessioni pedonali e ciclabili 8) indotto produttivo e occupazionale 9) miglioramento della sicurezza urbana 10) interventi infrastrutturali per la maggior parte a carico dei privati

Molto soddisfatto il sindaco Roberto Gualtieri. “Siamo nei tempi previsti. La conferenza dei servizi preliminare ha visualizzato e chiuso con esito positivo il progetto della Roma per Pietralata. C’è interesse pubblico per il progetto. Ora ci sarà una nuova fase con la redazione del progetto definitivo che terrà conto delle prescrizioni della conferenza dei servizi preliminari. Aspetti che paiono risolvibili per avviare poi le fasi successive. Entro il 2023 si spera di arrivare al progetto definitivo. Poi ci sarà conferenza dei servizi deliberatoria. La società vuole lo stadio in funzione nel 2027 che sarebbe anniversario per la società“. La Roma, che parla per bocca del ceo Pietro Berardi, è molto netta. “Crediamo molto in questo progetto per proiettarci nell’olimpo del calcio europeo. Abbiamo ricevuto i pareri di 35 enti. Sono stati tutti molto chiari ed anche molto collaborativi. Il tutto ci permette di velocizzare il progetto. Una cosa importante è rispettare le date ed in Italia non è sempre così. Rispettare le date è fondamentale per mostrare a tutti cittadini, tifosi ed eventuali investitori quanto si crede in questo progetto. L’impianto avrà 62 mila posti. Il nostro obiettivo è avere entro la fine del 2023 il progetto definitivo, nel 2024 avviare i lavori ed essere pronti nel 2027. È una “deadline” sfidante ma la nostra è una lucida follia“.

Sul l’estetica Berardi spiega: “Dan e Ryan Friedkin sono direttamente coinvolti nel disegno. L’agenzia del progetto sarà la Populous che ha costruito anche lo stadio del Tottenham a Londra”. Infine l’atto di forza. Nonostante l’intero progetto arriverà a sfiorare i 600 milioni di investimento, Berardi dice: “La famiglia Friedkin non cerca partner per lo stadio, vuole proseguire da sola in questo progetto al momento“.

Gazzetta dello Sport.

ilgiallorosso.eu