Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Mar. Apr 8th, 2025 10:06:33 PM

Il giallorosso

ilgiallorosso, News in tempo reale sull'AS Roma

Milan-Roma e quella striscia aperta di errori arbitrali. A Massa e Irrati il compito di interromperla

Milan-Roma è il big match della 17ª giornata di campionato, con le due squadre che arrivano alla sfida avendo iniziato il 2023 nel migliore dei modi battendo rispettivamente Salernitana e Bologna.

L’arbitro è Davide Massa della sezione di Imperia con Massimiliano Irrati al VAR. I due hanno la responsabilità di prendere le giuste decisioni durante la partita, anche per interrompere una sorta di striscia negativa legata alle sfide tra Roma e Milan. Negli ultimi quattro incontri ufficiali, infatti, ci sono stati diversi episodi che hanno danneggiato o favorito l’una o l’altra squadra.

In occasione del pirotecnico 3-3 del 26 ottobre 2020, vengono concessi due rigori, uno per parte, ma entrambi inesistenti. Nel primo caso, Pedro pesta il piede di Bennacer e si guadagna clamorosamente il tiro dal dischetto. Poco dopo, Calhanoglu cade a terra senza essere toccato da Mancini e, anche in questa circostanza, l’arbitro Giacomelli assegna un rigore con il VAR Nasca ancora colpevolmente assente.

Passando a Roma-Milan 1-2 del 28 febbraio 2021, mancano due rigori, anche qui uno per parte. Il primo episodio è un blocco irregolare in area di Theo Hernandez su Mkhitaryan, trasformato dal direttore di gara Guida in un fallo dell’armeno. Successivamente, Karsdorp atterra Leao ma l’arbitro sorvola. Il VAR di quel match, ironia del sorta, fu proprio Irrati.

Il 31 ottobre seguente, la Roma perde ancora all’Olimpico per 2-1 in un’altra gara chiusa tra le polemiche per l’arbitraggio di Maresca coadiuvato da Mazzoleni in sala VAR. Innanzitutto, viene concesso un rigore al Milan per un inesistente fallo di Ibanez su Ibrahimovic: nonostante l’on field review, Maresca conferma la decisione. A seguire, l’arbitro espelle Theo Hernandez per doppia ammonizione. Il fallo su Pellegrini è giusto, peccato che tale decisione arriva a seguito di un intervento irregolare non fischiato di Felix su Krunic. In pieno recupero accade di tutto. Dapprima Bakayoko sgambetta Felix, poi Kjaer colpisce Pellegrini sul polpaccio: entrambi gli episodi in area di rigore non vengono ravvisati né da Maresca né da Mazzoleni.

Infine, nell’incontro disputatosi esattamente un anno fa e vinto 3-1 dal Milan, Chiffi non assegna ben due rigori alla Roma. Il primo in un contrasto Tonali-Zaniolo, con le loro ginocchia che s’incrociano e con il milanista che tira la maglia dell’attaccante giallorosso. Più avanti, Ibanez si mette davanti a Ibrahimovic in area di rigore, lo svedese non prende mai il pallone e spinge il difensore ma, anche in questa circostanza, Chiffi sorvola e così anche il VAR Aureliano.

Insomma, l’auspicio è che domenica sera la nuova sfida tra Milan e Roma venga decisa esclusivamente dai giocatori in campo senza episodi controversi. Altrimenti, ci aspetterà un ricco day after di polemiche.