Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Dom. Apr 6th, 2025 12:59:54 PM

Il giallorosso

ilgiallorosso, News in tempo reale sull'AS Roma

Mourinho aspetta il piano dei Friedkin

La priorità va alla Roma, meglio chiarirlo subito. Mourinho partirà nel 2023, il 4 a gennaio all’Olimpico nella sfida contro il Bologna, con la voglia di rispettare il contratto che lo lega al club giallorosso fino al 30 giugno del 2024. Questo, però, non sta a significare che José resterà di sicuro a Trigoria anche nella prossima stagione.

A condizionare la sua scelta finale non saranno le tentazioni che gli recapitano dall’esterno quanto i dubbi che germogliano all’interno. La sua permanenza nella Capitale è legata al piano che gli sarà presentato dai Friedkin per il miglioramento della rosa attuale che Mou non considera competitiva. In sintesi, e a prescindere dalla voglia del suo Portogallo di averlo come ct dopo il flop mondiale, Mourinho prende tempo. Non fino a giugno. Entro marzo, e senza essere influenzato dal mercato di gennaio, vorrà capire dalla proprietà texana quali saranno i possibili investimenti per rinforzare la Roma.

José sarà coerente al momento di sedersi davanti a Dan e Ryan. E sarà dunque lo stesso di quando accettò la loro proposta nella primavera del 2021. Lui firmò il triennale convinto dai suoi interlocutori. Li reputò in grado di poterlo seguire nel percorso. Mou è arrivato con la certezza di poter far recitare da grande la Roma in tre anni. Adesso, invece, non è più convinto che sarà possibile. Così diventerebbe l’allenatore in fuga per la vittoria. Perché non intende fare promesse a vuoto alla piazza. Non vuole dare garanzie se non le ha.

Se la proprietà texana deciderà di accontentarlo, resterà in giallorosso per il terzo anno di fila (di qui la priorità al club giallorosso) e magari anche per qualche stagione in più. In caso contrario, addio. Senza rancore. Magari la famiglia Friedkin chiederà un indennizzo. Senza concedere la rescissione consensuale del contratto. Ma questo lo sapremo solo nel caso di un’eventuale separazione. Mourinho, intanto, ha comunicato ai Friedkin di non aver mai preso in considerazione il doppio incarico (ct del Portogallo e allenatore della Roma). Una questione di rispetto verso i tifosi lusitani e giallorossi. Anche i Friedkin, del resto, la pensano alla stessa maniera. Lo vogliono solo per loro.

ilgiallorosso.eu