Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Lun. Apr 7th, 2025 1:50:46 PM

Il giallorosso

ilgiallorosso, News in tempo reale sull'AS Roma

L’attacco è inefficace: i numeri a confronto con la passata stagione

Sono solo 10 i gol realizzati dalla Roma in queste prime otto giornate di campionato: un dato che, se messo a paragone con lo scorso anno, alla stessa giornata, rivela la mancanza di cinismo e un reparto offensivo inefficacie per le qualità tecniche a disposizione. Come testimoniano anche gli Expected Goals, la squadra capitolina riesce a creare tante occasioni ma poche di queste finiscono in rete.
La Roma momentaneamente viaggia su una media 1,25 gol a partita e, facendo una proiezione, concluderebbe il campionato con soli 47/48 gol (contro i 59 dello scorso anno).

I Dati a confronto con la scorsa Stagione – Nella Serie A 2021/2022, la squadra di José Mourinho, dopo otto giornate di campionato, viaggiava a una media pari 2 gol a partita (esattamente 16 in totale). Capitan Pellegrini era l’uomo in più dei giallorossi: poteva infatti vantare 4 centri messi a segno, mentre, a oggi, è ancora alla ricerca della prima rete. Abraham Zaniolo, invece, si ritrovano nella stessa identica situazione a un anno di distanza. Però, spesso la pazienza ripaga l’attesa: l’inglese, tra sfortuna e legni colpiti, aveva realizzato solamente due gol nelle prime undici giornate. I 40 milioni spesi cominciavano a essere criticati ma, successivamente, il numero 9 è riuscito a trovare il feeling con la porta, concludendo il campionato con 17 reti. 
Per quanto concerne Zaniolo, i gol messi a segno in Serie A sono gli stessi: zero. Mentre lo scorso anno rientrava dal grave infortunio rimediato al ginocchio, il numero 22 in questo inizio di campionato è stato costretto a saltare 4 sfide (contro Juventus, Monza, Udinese ed Empoli) per un problema subìto alla spalla e ha quindi disputato la metà della partite a disposizione. 

Quest’anno il vero uomo in più in zona offensiva porta il nome di Paulo Dybala. L’argentino, arrivato nell’ultima sessione di mercato, ha collezionato 4 gol in campionato più 2 in Europa League. Da quando è arrivato la Joya si è preso la squadra sulle sue spalle, dimostrando di essere un elemento di cui il tecnico portoghese non può farne a meno.

ilgiallorosso.it