Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

  • Lun. Apr 7th, 2025 7:22:29 AM

Il giallorosso

ilgiallorosso, News in tempo reale sull'AS Roma

Stadio della Roma, ci siamo: oggi parte l’iter per Pietralata

L’amministratore delegato giallorosso, Berardi,  salirà in Campidoglio per presentare lo studio di fattibilità per l’impianto

Tutto è pronto per aprire ufficialmente la pagina del nuovo stadio della Roma. Oggi alle 12 l’amministratore delegato del club giallorosso, Pietro Berardi, accompagnato da alcuni collaboratori, salirà in Campidoglio per presentare lo studio di fattibilità per l’impianto che sorgerà a Pietralata.

In questi mesi i tecnici della Roma si sono interfacciati principalmente con l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, ma anche il sindaco Roberto Gualtieri ha seguito personalmente i vari passaggi che hanno portato a smontare il progetto di Tor di Valle e individuare un nuovo percorso più snello e legato esclusivamente alla realizzazione dello stadio.

Il primo cittadino aveva annunciato l’imminente presentazione dello studio di fattibilità il 15 settembre scorso all’Olimpico in occasione della partita di Europa League contro l’Helsinki. Questo primo passaggio precederà il progetto, che verrà svelato a breve. C’è soddisfazione da parte dell’amministrazione nell’aver potuto verificare che i Friedkin sono interlocutori seri e che sono fermamente interessati a realizzare lo stadio in tempi brevi senza speculazioni.

Da oggi lo studio di fattibilità sarà al vaglio dei tecnici del Comune. Nelle scorse settimane è stato affrontato il rischio di eventuali ricorsi dei vecchi proprietari dei terreni che erano stato espropriati per realizzare lo Sdo, progetto accantonato già da anni. I ricorsi sono stati già respinti dal Tar per inammissibilità .

Quella di oggi è l’ultima tappa concreta che porterà alla conferenza dei servizi per arrivare alla dichiarazione del pubblico interesse, si spera in tempi brevi. L’iter che sta seguendo la Roma si avvarrà della legge degli stadi. La società ha scelto sin dall’inizio di questo percorso di non fare proclami o annunci frettolosi. Un percorso iniziato subito dopo la vittoria di Roberto Gualtieri alle comunali. Lo stadio deve essere fruibile dalla città, ecosostenibile, con una capienza di almeno 55/60mila posti.

corriere dello sport

ilgiallorosso.it